Forest Bathing e percorsi sensoriali a Comano in Trentino

Respira. Ascoltati. Rinasci. La tua vacanza.

 
Ascoltare in silenzio lo scorrere dell’acqua nei ruscelli oppure il muoversi delle foglie sugli alberi. Respirare lentamente, a occhi chiusi, ed espandere i sensi verso ciò che ci circonda. Camminare a piedi nudi sull’erba e tornare a sentirsi parte del tutto. Sensazioni che permettono di riconnettere ciascuno di noi con il bene più prezioso, la natura. Tutto questo è sempre più parte integrante della grande offerta di benessere delle terme di Comano.
Il grande parco delle terme di Comano in Trentino, con i suoi 14 ettari di prati fioriti, piante secolari, corsi d’acqua, laghetti e sentieri, è un luogo senza tempo in cui riconnettersi con la natura per riscoprire sé stessi e ritrovare il proprio equilibrio psicofisico. È qui che nascono le nuove proposte “Terme di Comano Complete Natural Wellness”, le attività di movimento all’aria aperta che permettono agli ospiti di vivere esperienze di autentico benessere a stretto contatto con il parco: forest bathing e il nostro percorso sensoriale.
 

Percorso sensoriale nel bosco

Un sentiero tra gli alberi da affrontare a piedi nudi lungo una sequenza di undici “stazioni sensoriali”, ciascuna delle quali composta da materiali diversi per stimolare i nostri sensi.

Camminare scalzi, a diretto contatto con la natura, è un’abitudine antica. È un modo per risvegliare i nostri canali di percezione e rivivere sensazioni ed emozioni dimenticate. Un’esperienza di attenzione e consapevolezza. Attraverso il percorso sensoriale potrai prenderti tutto il tempo necessario per ascoltare ciò che la natura e i tuoi sensi sono in grado di trasmetterti, libero da ogni vincolo.

Gli effetti positivi immediati del percorso sensoriale:
miglior equilibrio, postura e circolazione sanguigna;
riduzione dello stress e aumento delle energie;
stimolazione dei cinque sensi;
aumento del senso di libertà fisica e mentale;
migliore connessione con la natura e la Terra.
 
 
 
 

Forest bathing in Trentino

Questa pratica di immersione nell’atmosfera del bosco permette di entrare in contatto profondo con la natura e trarne numerosi benefici per il corpo e per la mente.

Forest bathing (“bagno di foresta”) è una pratica che nasce in Giappone con il nome di Shinrin-yoku. Camminare lentamente, sincronizzare il respiro con i propri passi, prestare attenzione alla natura che ci circonda, ai colori e agli odori, ascoltare i suoni del bosco e toccare la corteccia degli alberi, abbracciare gli alberi e fermarsi ogni tanto per fare delle pratiche di respirazione e meditazione: semplici attività da svolgere in compagnia dei nostri trainer in una rilassante area boscosa del grande parco delle terme di Comano per riconnettere i nostri ritmi con quelli della natura, ritrovando così un senso di pace e armonia.
 
 
 
 

Yoga in volo

Un viaggio emotivo di consapevolezza, cullati da un morbido tessuto e guidati dalla voce del Natural Wellness Trainer.

Lo yoga in volo è un’esperienza unica che unisce i benefici dello yoga tradizionale con la leggerezza di essere sospesi in aria. Questa pratica si svolge su morbide amache in tessuto elastico, cullati dal silenzio e circondati dalla bellezza del Parco Termale. Fluttuare nell'aria permette di liberare mente e corpo dallo stress quotidiano, creando una connessione profonda con sé stessi e con la natura circostante. 
 
 
 
 
 

LA NATURA CHE CURA

Trascorrere del tempo in ambienti verdi come il parco delle terme di Comano ha effetti molto positivi sulla nostra salute, migliorando la condizione fisica, psichica ed emozionale.
 
Numerosi studi hanno dimostrato che esiste una relazione tra il nostro sistema immunitario e i monoterpeni, particolari sostanze volatili rilasciate dalle piante, che stimolano le difese immunitarie, riducendo i livelli di cortisolo (ormone dello stress) nel sangue, abbassando la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, migliorando l’umore e le capacità cognitive.
È scientificamente provato che il contatto con la natura, anche di pochi giorni, incide positivamente su autostima e vitalità, fattori fondamentali per il nostro benessere psicofisico. Ricerche scientifiche hanno dimostrato che esistono piante capaci di espandere nello spazio una benefica azione energetica, modificando positivamente la qualità bio-elettromagnetica dell’area circostante attraverso l’emissione di “ioni a carica negativa”, particelle molto importanti per la salute degli esseri umani. Ne sono un perfetto esempio il faggio e l’abete rosso, due specie presenti in molte aree del parco delle terme di Comano: entrare in relazione con esse permette di riceverne l’azione benefica e rigenerante che hanno sull’uomo.