Percorso sensoriale nel bosco
Un sentiero tra gli alberi da affrontare a piedi nudi lungo una sequenza di undici “stazioni sensoriali”, ciascuna delle quali composta da materiali diversi per stimolare i nostri sensi.
Camminare scalzi, a diretto contatto con la natura, è un’abitudine antica. È un modo per risvegliare i nostri canali di percezione e rivivere sensazioni ed emozioni dimenticate. Un’esperienza di attenzione e consapevolezza. Attraverso il percorso sensoriale potrai prenderti tutto il tempo necessario per ascoltare ciò che la natura e i tuoi sensi sono in grado di trasmetterti, libero da ogni vincolo.
Gli effetti positivi immediati del percorso sensoriale:
miglior equilibrio, postura e circolazione sanguigna;
riduzione dello stress e aumento delle energie;
stimolazione dei cinque sensi;
aumento del senso di libertà fisica e mentale;
migliore connessione con la natura e la Terra.
Gli effetti positivi immediati del percorso sensoriale:
miglior equilibrio, postura e circolazione sanguigna;
riduzione dello stress e aumento delle energie;
stimolazione dei cinque sensi;
aumento del senso di libertà fisica e mentale;
migliore connessione con la natura e la Terra.