Nel 2024, abbiamo compiuto un passo avanti verso la sostenibilità diventando ufficialmente una struttura “Bottle Free”: grazie all’introduzione di acqua microfiltrata a disposizione degli ospiti, abbiamo evitato l’utilizzo di oltre 30.000 bottiglie di plastica all’anno.
Nello stesso anno, abbiamo avviato il percorso per ottenere la certificazione GSTC (Global Sustainable Tourism Council), riconoscimento internazionale che attesta l’impegno concreto nel turismo sostenibile e responsabile.
La sostenibilità ambientale è parte integrante del nostro modo di prenderci cura. Alle Terme di Comano, ogni scelta è guidata dalla volontà di custodire e valorizzare il territorio in cui operiamo, rendendolo parte attiva e protagonista del nostro percorso di benessere.
Il Parco Termale di 14 ettari, attraversato dal fiume Sarca, è uno scrigno di biodiversità e un patrimonio naturale che curiamo ogni giorno con attenzione e responsabilità. Rappresenta non solo un’estensione dell’offerta di cura e benessere potenziando gli effetti benefici dell’Acqua Termale di Comano, ma una vera e propria risorsa per la comunità locale, uno spazio di natura e benessere a disposizione di tutti.
868 ALBERI CENSITI
appartenenti a 19 specie differenti, producono ogni anno oltre 91 tonnellate di ossigeno e compensano circa 250 tonnellate di CO₂.
711 DIVERSE SPECIE VEGETALI
testimonianza della straordinaria ricchezza floristica del Parco. La varietà arborea include, tra le altre: abete rosso, pino silvestre, acero, faggio, frassino, ciliegio selvatico e molte altre latifoglie, che rendono il parco un ...
3 KM DI PERCORSI PEDONALI
aree dedicate al Natural Wellness e al Forest Bathing, oltre a un percorso sensoriale con 11 stazioni tematiche, pensato per stimolare i sensi e favorire il rilassamento profondo.