Incontri inaspettati nell’area protetta Parco Naturale Adamello Brenta.
Ecco quali animali potresti vedere durante un’escursione in Trentino.
Il Parco Naturale Adamello Brenta è la più vasta area protetta del Trentino. Pensa che la sua superficie si estende per ben 620 chilometri quadrati! Istituito nel 1967, è attraversato dalla Val Rendena, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, ed è circondato dalle nostre amate Giudicarie, dalla Val di Non e dalla Val di Sole.
Gli amanti della vacanza in montagna in Trentino rimangono ogni volta senza parole di fronte ai suoi paesaggi incontaminati, ai colori sgargianti dei boschi che ricoprono le montagne e alle praterie alpine sopra i 2000 metri di altitudine. Le sue immense foreste, magnifiche e imponenti, sono composte da abeti, faggi e larici, che cedono spesso il passo a prati fioriti, vere e proprie trapunte dai mille colori.
Scopriamo assieme qualcosa di più su questo luogo da favola e sulle diverse specie animali che lo abitano e che potresti incontrare anche tu durante un’escursione nel Parco Naturale Adamello Brenta.
Gli amanti della vacanza in montagna in Trentino rimangono ogni volta senza parole di fronte ai suoi paesaggi incontaminati, ai colori sgargianti dei boschi che ricoprono le montagne e alle praterie alpine sopra i 2000 metri di altitudine. Le sue immense foreste, magnifiche e imponenti, sono composte da abeti, faggi e larici, che cedono spesso il passo a prati fioriti, vere e proprie trapunte dai mille colori.
Scopriamo assieme qualcosa di più su questo luogo da favola e sulle diverse specie animali che lo abitano e che potresti incontrare anche tu durante un’escursione nel Parco Naturale Adamello Brenta.