In cucina con lo chef Venturini.

Prepara anche tu una ricetta leggera e veloce per conquistare i tuoi ospiti!

Mettiti alla prova con la "Trota marinata agli agrumi su giardinetto di verdure e maionese al latte di soia."
Con l’arrivo delle Festività di fine anno, c’è ancora più gusto a trasformarsi in chef per un giorno! Proprio per permetterti di cimentarti ai fornelli, l’executive chef Christian Venturini del ristorante “Il Parco” di Comano Terme -Stenico  ha aperto le porte della sua cucina regalandoci una ricetta a base di pesce e verdure, che potrai utilizzare per esempio in occasione del Cenone della Vigilia o come antipasto del Pranzo di Natale.
Non vedi l’ora di cominciare? Ecco tutti i segreti per realizzare una fantastica Trota marinata agli agrumi su giardinetto di verdure e maionese al latte di soia.

Facciamo la spesa.

Il primo passo è procurarti tutti gli ingredienti necessari.
Lo chef Christian Venturini riporta le dosi per 4 persone, da adattare in proporzione al numero degli ospiti. 

Per la marinatura della trota: 
200 gr. di filetto di trota
100 gr. di sale fino
30 gr. di zucchero di canna
qb di buccia di arancia e limone
qb di aneto tritato


Per la marinatura delle verdure: 
1 zucchina
4 rapanelli
100 gr. di acqua
100 gr. di zucchero


Per la maionese di soia e agrumi 
40 gr. di latte di soia
100 gr. di olio di girasole
15 gr. di succo d’arancia
qb aneto tritato a piacere



Per l’impiattamento 
qb Insalatina mista: riccia, lollo, soncino, rucola, germogli, crescione
qb di spicchi di mapo pelati a vivo
qb fiori eduli

    Tutto pronto? Iniziamo con la marinatura!

    A cosa serve la marinatura? Ce lo spiega proprio lo chef Venturini: "La marinatura è una tecnica che si utilizza in cucina per dare maggiore sapore agli alimenti. Il cibo crudo, lasciato a contatto con un liquido o un composto per alcune ore, assume una particolare compattezza grazie alla presenza del sale che avvia il processo di cottura, arrotondando nel contempo il gusto. In questo caso ho utilizzato una marinata per esaltare il gusto del filetto di trota e delle verdure per un risultato semplice, ma dall'effetto assicurato."

    Come si esegue la marinatura? Per la trota unisci sale fino, zucchero di canna, bucce di agrumi e aneto tritato fino a creare un composto col quale cospargere il filetto di trota, da lasciare poi in frigo per 24 ore coperto da una pellicola per dare modo alla carne di insaporirsi. Una volta terminata la marinatura, sciacqua il filetto di trota con acqua fredda e asciugalo con un canovaccio. 

    Nel frattempo, procedi con la marinatura delle verdure. Porta a ebollizione l’acqua contenente lo zucchero e immergi le verdure tagliate sottili nella marinata (aiutati con una mandolina), lasciandole se possibile sottovuoto, e sempre in frigorifero, per circa un giorno.

    Slurp! È il momento della maionese di soia e agrumi.

    Tutto il piacere della maionese, ma a ridotto apporto calorico. Diciamoci la verità, se c’è un alimento capace di conquistarci tutti per la sua invitante cremosità e il gusto inconfondibile è proprio la maionese. 

    La maionese vegana
    ideata dello chef Venturini per questo piatto mantiene la sfiziosità e la consistenza di quella classica e più conosciuta, aggiungendo un ulteriore punto di forza: la leggerezza. Merito degli ingredienti utilizzati, ovviamente. Per la preparazione usa il mixer unendo lentamente e un poco alla volta l’olio di semi di girasole al latte di soia, fino a quando non risulti ben montato. Successivamente, aggiungi il succo d’arancia e l’aneto tritato.

    Impiattamento. Colori e creatività.

    È tutto pronto per essere servito, ora basta comporre il piatto dando sfogo al proprio estro creativo. Su una base di insalatine miste appoggia le verdure marinate (con le zucchine arrotolate farai un figurone!) e i il filetto di trota precedentemente tagliato a dadini. Aggiungi gli spicchi di mapo e delle puntine di maionese, aiutandoti con una saccapoche o semplicemente con un cucchiaino da caffè. Per un effetto wow assicurato, aggiungi a piacere alcuni fiori eduli, daranno un ulteriore tocco di colore.  Il piatto è pronto! Buon appetito!  

     
     

    Escursioni ed esperienze a Trento

    Cose da fare e vedere in un giorno


    Uno dei punti di forza del Grand Hotel Terme di Comano è quello di collocarsi in una posizione strategica per visitare i luoghi più belli e suggestivi del Trentino Alto Adige: dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda, ...
    Grand Hotel Terme di Comano
     
     
     
    Dettagli
     
     
     

    Esperienze e idee per una vacanza ecosostenibile in Trentino

    Attrazioni naturali: dalle escursioni al forest bathing


    Avere a disposizione qualche giorno per entrare in contatto con la natura, lasciarsi alle spalle la vita di tutti i giorni e pensare solo al nostro benessere.

    Il Grand Hotel Terme di Comano è il contesto ideale ...
    Grand Hotel Terme di Comano
     
     
     
    Dettagli